
sono Mirjam e sto per rendervi partecipi della straordinaria e unica esperienza che io ed altri quattro ragazzi del comitato Junior, Nino, un ragazzo di Addiopizzo, e Anna, abbiamo

Abbiamo preso il volo Palermo-Bologna il pomeriggio del 19, verso le ore 20 siamo atterrati e con un piccolo pullman tutto per noi siamo giunti a Reggio Emilia dove, dopo aver gustato le pietanze tipiche del posto, accompagnati dal dott. Mauro Ponzi, presidente del consorzio coop.vo Oscar Romero (da cui era partita l’organizzazione della nostra trasferta) stanchi e quasi dormienti, siamo andati nell’appartamentino al centro della città che ci avevano riservato
L'indomani ma


Lo stesso giorno, siamo andati in altre due scuole, questa volta di Reggio, anch'esse molto preparate. Inoltre nel primo pomeriggio abbiamo avuto il piacere di essere ricevuti dall'Assessore provinciale all'Istruzione dott.ssa Malavasi. E' stato davvero interessante confrontarci con questa rappresentante delle istituzioni, cui abbiamo raccontato del nostro comitato e delle attività che portiamo avanti e con cui ci siamo trovati d'accordo sul fatto che chi vive al nord, pensa troppo spesso che il problema della criminalità organi

Il giorno dopo, sempre con la cara Rosa Frammartino, ci siamo recati a Modena dove abbiamo avuto anche il tempo di vedere un po’ il centro città, sotto la sua ottima guida.
Nella tarda mattinat


Dopo siamo andati sotto “albero di Falcone” di “Reggio Emilia” simbolo che anche lì si lotta per la legalità nel ricordo di chi, come Giovanni Falcone, ha sacrificato la vita per difenderla. In quell’occasione abbiamo rivisto Antonio Nicaso, il giornalista scrittore calabrese,che vive in Canada e insegna all'univerità neL Vermont, che avevamo incontrato a Palermo, in occasione della presentazione del suo libro “La mafia spiegata ai ragazzi” ed è stato molto bello ritrov

La sera infine siamo andati in un parco vicino Bibbiano dove, in occasione della festa di chiusura dell’anno scolastico, abbiamo cantato sul palco con i ragazzi della scuola media con cui c’eravamo esercitati in due dei nostri brani, sempre con l'intento di trasmettere quel messaggio di rivalsa sulla mafia che ci è proprio. Eravamo davvero molto emozionati poi tutto è andato alla grande e felici abbiamo concluso la serata con un’ottima cena insieme a Rosa, Antonio, il

L'indomani mattina infine abbiamo fatto ritorno a Palermo.
E’ stata un’esperienza non solo interessante e molto formativa per tutti noi, ma anche bella, divertente, insomma … UNICA!
GRAZIE A ROSA FRAMMARTINO, CHE CI HA INVITATI, ALL'ASSESSORE MALAVASI, A MAURO PONZI E A TUTTI QUELLI CHE ABBIAMO INCONTRATO E CI HANNO ACCOLTI CON TANTA OSPITALITA’.
UN SALUTO AFFETTUOSO A TUTTI E SOPRATTUTTO AI RAGAZZINI DELLE SCUOLE VISITATE E AI LORO INSEGNANTI.
